Odometro di Vitruvio
Seppur non si tratti di una macchina strettamente collegata alla navigazione, questo strumento descritto da Marco Vitruvio Pollione nel decimo libro del De Architectura, è un sistema di ingranaggi che, essendo collegato alle ruote di un carro o nel caso da considerare, alle pale di una nave, permette di far scivolare in un contenitore una sferetta dopo aver percorso una determinata distanza. La macchina è molto utile per comprendere distanze e tempi di percorrenze tra città e territori desiderati permettendo i primi approcci a una migliore navigazione e alla realizzazione di carte nautiche.
Interessante articolo sull'odometro di Vitruvio e gli interessi suscitati in Leonardo da Vinci
Informazioni tratte dal libro "Storia delle Macchine - tre millenni di cultura tecnologica" di Vittorio Marchis
Informazioni tratte dal libro "Storia delle Macchine - tre millenni di cultura tecnologica" di Vittorio Marchis
Nessun commento:
Posta un commento