giovedì 28 maggio 2020

Lezione 19 - 27/05/2020

La Seta
  • Descrizione della scoperta della seta
    • le Vie della Seta
    • Marco Polo
    • Dipinti e descrizione delle prime tecniche utilizzate per dipanare il bozzolo
  • Storia Europea
    • Marco Polo a Pisa e a Lucca
    • grande sviluppo e diffusione della lavorazione della seta a Bologna
  • Qualità del filato serico
    • Possibilità di tinteggiatura
    • Impossibilità di distruzione
      • materiale resistente e contenente sostanze in grado di allontanare insetti
  • Allevamento del baco da seta
    • raccolta e sminuzzamento delle foglie di gelso di cui il baco si nutre
    • vita del baco nelle bigattiere dove si nutre e cresce
    • imbozzolamento nelle rastrelliere ricche di ramaglia per creare l'habitat adatto
    • raccolta della maggior parte dei bozzoli e uccisione delle larve per impedire che nascendo mangino parte della lana
    • alcuni larve non vengono uccise e nascono come farfalle che si riproducono, depongono le uova e muoiono nell'arco di una giornata
    • nel 1500 Emanuele fa piantare i gelsi nelle campagne piemontesi per permettere la diffusione della lavorazione della lana → utile anche per la bonifica del territorio
  • Lavorazione della seta → descritta da Vittorio Zonca nel Nuovo teatro di macchine et edifici (1607)
    • torcitura automatica a Bologna
    • struttura interna con forma elicoidale permette di far girare le ruote e avvolgere i fili sui rocchetti
    • la torcitura è permessa dall'incannatoio → filo viene avvolto e srotolato verso l'alto per essere ritorto più volte
  • La seta in territorio piemontese
    • documento del 1668 su Galeani che era una spia industriale a Bologna e il suo ritorno a Torino ha segnato l'inizio della produzione serica nel territorio piemontese
    • documento del 1681 su Pinardi che propone alla città di Torino la creazione di un edificio apposito per la filatura della seta → da qui in avanti inizia il grandissimo sviluppo della produzione serica a Torino
    • invenzione del filatoio con azionamento automatico dell'aspo da parte della maestra
      • presenza dell'invenzione di Fogliarino dell'incrociatura dei fili → pulizia dalla sericina
    • encyclopedie → sotto la voce soierie è presente il mulino del Piemonte, segno della grande supremazia di questo periodo
    • invenzioni delle bacchette con moto va e vieni per intrecciare filo su due aspi alternativamente
    • tavole della scuola per ingegneri nella quale è esercizio disegnare i cavalletti per maestre
    • fine 1700 → epidemia di fibrina che riduce notevolmente la produzione della seta
I Brevetti
  • Primo brevetto → antica Grecia ma non è u brevetto vero e proprio
  • Brevetto del Badalone di Brunelleschi (1474) → chiatta per il trasporto di materiale sull'Arno
  • Venezia → il senato promuove una prima legislazione europea che regola le invenzioni tutelando l'inventore per garantirne profitti e evitare plagio
  • Nascita del sistema brevettuale (Francia e Inghilterra del XVIII secolo) → leggi che regolano invenzioni e inventore, anche stranieri
    • esempio di Theseus Mutio → introduzione della soffiatura del vetro di Venezia in Francia
  • Fratelli Lombe → inglesi che vengono in Piemonte a lavorare e tornano in Inghilterra per importare innovazioni piemontesi (giustiziato uno dei due da sicari inviati dal Piemonte)
  • Stati Uniti → presenza di Uffici Brevetti → avevano il compito di controllare se le invenzioni hanno merito di un brevetto oppure no
    • Storia del brevetto del telefono di Meucci
  • Regno di Sardegna → Nuova legge che regola chi può avere un brevetto, controllato da una commissione (1825)
    • 1855 → la commissione riconosce di non essere più in grado di valutare invenzioni per rivoluzione industriale
    • Nuova legislazione → brevetti garantiti solo a chi porta una novità
  • Convenzione di Unione di Parigi → garantisce il brevetto a novità che non sono mai state presentate o esposte in pubblico
    • il brevetto è accompagnato da una tassa
  • Analisi del libro del professor Marchis in commemorazione dei 150 anni dell'unità d'Italia sulla storia dei brevetti italiani

Nessun commento:

Posta un commento