Legno
Nonostante oggi non sia più usato il legno è sicuramente il materiale più importante da ricordare in merito a questa azione. Fin dall'antichità ogni tipo di imbarcazione veniva realizzato completamente in legno: dallo scafo all'albero alle cabine dei marinai, tutto è sempre stato realizzato in legno fino al XVIII secolo.
Il tipo di legno utilizzato è stato diverso in base al luogo e al periodo che si va ad analizzare ma in particolare è importante ricordare che solitamente si utilizzava:
- Abete per le alberature
- Larice, Olmo e Quercia per le strutture più sollecitate come lo scafo in quanto sono molto resistenti
- Frassino per gli elementi soggetti a piegatura
- Teak per il rivestimento dei ponte
- Mogano nelle imbarcazioni di lusso per l'arredamento

Acciaio
Intorno al XVIII secolo il legno si è sempre più fatto da parte per lasciare spazio ai nuovi materiali che si sono diffusi per l'avvento della rivoluzione industriale.
Nonostante siano usate numerosi tipi di leghe leggere, il materiale principe rimane l'acciaio. Una lega tra carbonio e ferro con una percentuale di carbonio inferiore al 2% che permette di migliorare le capacità di resistenza e durezza del ferro.
Oggi ogni tipo di nave è realizzata con questi materiali che possono, però, variare leggermente in base allo scopo per il quale la nave è stata costruita.


Nessun commento:
Posta un commento